Torta di cioccolato con ganache di pistacchio e glassa fondente
- Gaia Soia
- 4 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 lug 2022

Ingredienti per la torta:
300g cioccolato fondente
250g panna liquida fresca
100g cioccolato fondente
4 uova
una bustina lievito per dolce
45ml latte (temperatura ambiente)
pizzico di sale
180g burro (morbido)
50g cacao amaro
Ingredienti per la ganache di pistacchio:
250g panna liquida fresca
200g cioccolato bianco
45g pasta pistacchio
Ingredienti per la glassa al cioccolato
1 bicchiere d’acqua (120ml)
70g zucchero
150g cioccolato fondente
pistacchi q.b. x decorare
Come prima cosa, vi consiglio di preparare la ganache di pistacchio il giorno prima, in modo tale che quando la userete sarà più densa.
La ganache è semplicissima da preparare e molto gustosa, io la uso anche per farcire i macarons.
Ganache di pistacchio:
Mettere in un pentolino la panna e la pasta di pistacchio e portare ad ebollizione; versare ora la crema ottenuta sul cioccolato bianco, mescolando con la frusta a mano o una spatola in silicone fino a che il composto non risulta omogeneo.
Lasciate raffreddare in frigorifero per 20-30 minuti, poi montate con le fruste elettriche fino a che non si ottiene un composto spumoso
Far riposare coperta nel frigo per almeno un giorno.
----------
Torta:
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, mescolandolo per non farlo bruciare.
Sbattere il burro morbido fino a ridurlo in crema, poi aggiungere lo zucchero e continuare a sbattere per amalgamarlo bene.
Unire ora le uova, una alla volta, fino ad ottenere una crema soffice e omogenea.
Incorporare il cioccolato e poi il pizzico di sale.
Setacciare e unire, in una ciotola a parte, farina, lievito e cacao amaro.
Aggiungerli al composto alternandogli il latte.
----------
Imburrare e infarinare una tortiera del diametro di 24cm circa e versate il composto ottenuto, livellandolo e infornandolo in forno preriscaldato a 180 gradi per 50/60 minuti.
Una volta raffreddata tagliarla a metà e farcirla con la ganache di pistacchio.
Far riposare in frigo.
----------
Glassa al cioccolato:
A questo punto iniziare a preparare la glassa tritando il cioccolato fondente.
In un pentolino versare lo zucchero e l’acqua e scaldare fino a sfiorare il bollore.
Abbassare la fiamma e versare il cioccolato fondente mescolandolo e facendolo sciogliere completamente.
Andare avanti a cuocere a fiamma bassa (possono volerci anche 15 minuti se necessario) fino a che il composto non è diventato di una consistenza liscia e fluida.
Aspettare che si sia raffreddata leggermente (la temperatura ideale è 30/40 gradi) prima di usarla.
Rovesciarla sulla torta ricoprendola completamente.
Decorare con pistacchi tritati.
Far riposare in frigo.

Per la ganache di pistacchio vi consiglio una pasta di pistacchio pura, questa a parer mio è la migliore in circolazione:
Comments