Torta di Harry Potter
- Gaia Soia
- 30 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 ott 2021
Nello scorso post vi ho raccontato come abbiamo organizzato la festa a tema Harry Potter, oggi vi parlerò della torta.
Esistono molte versioni diverse di questa torta, ma dal momento che nessuna di queste mi convinceva, ho deciso di creare una mia versione che rimane scenica, ma è più golosa: pandispagna al cioccolato, con glassa al cioccolato e ganache di cioccolato bianco.

Ingredienti:
Pandispagna;
5 uova
150g zucchero
45g cacao amaro
Glassa al cioccolato:
100g acqua
200g cioccolato fondente
100g burro
Ganache Rosa:
200g cioccolato bianco
250g panna liquida
3-4 gocce colorante alimentare rosa
Per la scritta:
1 tavoletta di cioccolato bianco
colorante verde prato
Ganache Rosa:
Ricordatevi di preparare la ganache di cioccolato giorno prima, dal momento che deve essere lasciata in frigo per minimo una giornata affinché inizi a solidificarsi.
Per prepararla basterà portare fin quasi all' ebollizione la panna in un pentolino, spegnere il fuoco subito, aggiungere nel pentolino il cioccolato spezzettato e mescolare fino ad aver ottenuto un composto omogeneo.
Dopo aver lasciato intiepidire la ganache per una ventina di minuti, aggiungere il colorante rosa e montare il composto.
Lasciar riposare in frigorifero coperto da una pellicola trasparente.
Pandispagna:
Iniziate montando le uova e quando iniziano a schiumare, aggiungere lo zucchero (in tre volte). Ci vorranno circa 10 minuti affinché il composto venga montato. Setacciate la farina e il cacao insieme e poi aggiungeteli gradualmente al composto.
Imburrate e infarinate lo stampo a cerniera e infornate a 185 gradi in forno statico per 20 minuti circa.
Lasciate raffreddare e intanto preparate la glassa al cioccolato.
Glassa al cioccolato:
Tritate il cioccolato in pezzi fini, quindi mettete in un pentolino insieme al burro.
Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete l'acqua e proseguite la cottura della glassa per altri 2 minuti.
Poi spegnere il fuoco e lasciatela riposare una decina di minuti in modo tale che si asciughi un po'.
Utilizzate questo tempo per sciogliere il cioccolato bianco in un pentolino (o in microonde), aggiungendoci alla fine il colorante verde (provate con un paio di gocce e aggiungetecene qualche goccia in più fino a che non abbiate raggiunto il risultato desiderato). Poi lasciate raffreddare.
A questo punto tagliate il pandispagna a metà e farcitelo con la glassa al cioccolato.
Tirare fuori dal frigo la glassa al cioccolato bianco e spalmatela sopra con una spatola: ricordatevi che deve essere spalmata in maniera non precisa, deve essere un risultato molto "rustico"!
Prendete ora il cioccolato verde per la scritta e inseritelo in una penna per dolci: il cioccolato sarà molto liquido, ma se riuscite a fare con molta calma, aiutandovi anche con uno stuzzicadenti avrete un risultato simile a quello di Hagrid!
Fate riposare in frigo e tirate fuori poco prima dell'inizio della festa.
Attrezzi che ho usato:
Questi coloranti sono fantastici, me li ha regalati un'amica e ve li consiglio, i colori sono molto intensi, ne bastano poche gocce e soprattutto non hanno un sapore e quindi non rischiano di rovinarti il risultato finale;
Penna per dolci, per avere un risultato più preciso:
Spatole per dolci;
Un ultimo consiglio, con la glassa rimasta e il cioccolato verde potrete decorare muffin!

Qui altre idee per organizzare una festa a tema Harry Potter!
Comentarios