Mini racconti per sognare: viaggiatori nel tempo
- Gaia Soia
- 24 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 apr 2021

Due ragazzi camminavano a passo accelerato in mezzo alla strada. Cercavano di guardarsi intorno senza dare nell'occhio, malgrado trapelasse un'espressione di sincero stupore dai loro visi.
Dovete sapere che venivano dal 4500 e si trovavano, qui e ora, per una ricerca di storia.
Dovevano comporre un testo di una trentina di pagine e quindi giravano estasiati per le strade di Londra (avevano estratto a sorte la meta perché erano in disaccordo), indossando abiti di quest'epoca per non dare nell'occhio, discutendo a bassa voce su come affrontare i primi capitoli e cosa scrivere.
Avevano scelto il nostro secolo perché lo trovavano affascinante: vestiti, abitudini, le grandi contraddizioni che ci caratterizzavano, gli inutili scontri politici, la tecnologia appena accennata che bastava a isolarci tra di noi ma allo stesso tempo ci metteva in contatto con tutto il mondo, film e serie tv che si basavano su pratiche che non esistevano ancora, tipo il teletrasporto e i viaggi nel tempo, e che loro invece usavano quotidianamente fin da bambini.
Come era affascinante vedere con i propri occhi quello che avevano studiato per anni sui libri di scuola!

Comments